Passa ai contenuti principali

Trofeo Tim : segnali di risveglio dal Milan,doppia vittoria contro Juve e Sassuolo

Filippo Inzaghi il giorno del suo insediamento sulla panchina del Milan si era posto un obiettivo fondamentale,al di là dei possibilili traguardi raggiungibili e dei cambiamenti all'interno della rosa:proporre un gioco offensivo e propositivo,in grado di riportare nuovamente allo stadio i tifosi di fede rossonera,avviliti dall'ultima stagione pessima.Effettivamente il nuovo allenatore del diavolo sembra sulla buona strada in base a quanto visto al Mapei Stadium nel tradizionale trofeo Tim agostano,per il secondo anno consecutivo disputato contro la Juventus e i padroni di casa del Sassuolo.Nonostante una campagna acquisti deficitaria e un precampionato fino a sabato sera disastroso,sono tanti i segnali positivi offerti da una squadra in crescendo,che nei primi quarantacinque minuti ha battuto la Juve per 1-0,ripetendosi nella sfida con il Sassuolo con un netto 2-0(anche se con un rigore inesistente, guadagnato e realizzato da Jeremy Menez).Innanzitutto la prestazione dei rossoneri,che hanno unito determinazione e volontà alla fluidità di gioco e alle idee tattiche di Inzaghi fino alle performance individuali,a partire dai nuovi acquisti Alex e Menez che si stanno inserendo bene,con il francese che pur essendo poco reclamizzato dopo il suo arrivo dal Paris Saint-Germain sembra molto determinato a dimostrare che a Parigi l'hanno scaricato troppo presto,proseguendo con Honda e Stephan El Shaarawy entrambi a segno.Il giapponese è apparso in crescita e cerca il riscatto dopo i suoi primi sei mesi negativi al Milan,mentre il faraone,se recuperato fisicamente,può essere davvero aggiunto il valore aggiunto di questa rosa,che aveva già tra le sue fila un fenomeno prima di accogliere Balotelli e vederlo alle prese con continui infortuni.Una menzione la merita anche Mattia De Sciglio,forse il migliore in assoluto del trofeo,che ha mostrato una continuità fisica e una duttilità tattica straordinarie,essendo stato impegnato prima nel ruolo di terzino sinistro e poi sulla fascia opposta.Insomma un Milan che nonostante tanti problemi sembra fare passi avanti e da questo test porta a casa sicuramente più convinzioni della Juventus,che fatica a recepire i cambiamenti imposti da Allegri,e il Sassuolo,che ha giocato male davanti ai propri tifosi,pur con l'attenuante di aver giocato due giorni prima in coppa Italia contro il Cittadella.Tra meno di una settimana si comincia a fare sul serio e Inzaghi vuole conferme a San Siro contro la Lazio,perchè si sa che il calcio di Agosto è un'altra cosa.

HOME

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il punto sulla Ligue 1 : Marsiglia forza sei,il Bordeaux all'inseguimento

Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Napoli, a caccia della prima vittoria italiana ad Alkmaar: i gioielli dell’Az in vetrina

Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...

Roma, stagione finita per Kumbulla: il giudizio sull’albanese sospeso fino al prossimo anno

Ogni volta che i giocatori rispondono alla chiamata delle proprie Nazionali, ai rispettivi club di appartenenza spetta il compito di accendere un cero nella speranza che tornino indietro integri e arruolabili. Spesso non è sufficiente, e stavolta (non la prima, Zaniolo insegna) è stata la Roma a pagare il prezzo più alto. Neanche il tempo di mettersi alla prova contro l'Inghilterra nella seconda gara di qualificazione a Qatar 2022, che Marash Kumbulla ha accusato un dolore al ginocchio destro durante Andorra-Albania che non lo ha costretto a lasciare il campo, ma si è ripresentato dopo la partita. Una volta tornato nella Capitale, gli esami strumentali hanno evidenziato la lesione del menisco esterno: per il momento l'intervento chirurgico è stato scongiurato in favore della terapia conservativa, ma in ogni caso la stagione dell'ex Hellas Verona è già finita. Un primo anno in giallorosso sicuramente probante per il centrale albanese, che tra il Covid e gli infortuni non ha ...