La supercoppa apre ufficialmente la stagione calcistica praticamente in qualsiasi paese,e la prima ad essersi giocata tra i principali campionati europei è stata quella francese,a Pechino,dove fino a due anni fa si disputava anche la supercoppa italiana:una scelta motivata dalla volontà di aumentare fuori dai confini francesi la popolarità e l'appeal di un campionato come la ligue 1,pieno di talento e da qualche anno anche di potenzialità finanziare con i russi del Monaco e gli sceicchi del Paris Saint-Germain.Proprio i supercampioni parigini si sono aggiudicati il trofeo,battendo i vincitori dell'ultima coppa nazionale,i bretoni del Guingamp,con un secco 2-0.Troppa la differenza tra le due squadre con il Psg,che seppur reduce da un precampionato che ha destato molte critiche e con parecchie assenze,ha potuto contare sulla freschezza dei suoi giovani Bahebeck e Ongenda e su un grandissimo Zlatan Ibrahimovic,che con la sua doppietta ad inizio gara(una rete su rigore) ha spento praticamente subito le velleità del piccolo Guingamp di fare il colpaccio.
Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Commenti