La supercoppa apre ufficialmente la stagione calcistica praticamente in qualsiasi paese,e la prima ad essersi giocata tra i principali campionati europei è stata quella francese,a Pechino,dove fino a due anni fa si disputava anche la supercoppa italiana:una scelta motivata dalla volontà di aumentare fuori dai confini francesi la popolarità e l'appeal di un campionato come la ligue 1,pieno di talento e da qualche anno anche di potenzialità finanziare con i russi del Monaco e gli sceicchi del Paris Saint-Germain.Proprio i supercampioni parigini si sono aggiudicati il trofeo,battendo i vincitori dell'ultima coppa nazionale,i bretoni del Guingamp,con un secco 2-0.Troppa la differenza tra le due squadre con il Psg,che seppur reduce da un precampionato che ha destato molte critiche e con parecchie assenze,ha potuto contare sulla freschezza dei suoi giovani Bahebeck e Ongenda e su un grandissimo Zlatan Ibrahimovic,che con la sua doppietta ad inizio gara(una rete su rigore) ha spento praticamente subito le velleità del piccolo Guingamp di fare il colpaccio.
Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...
Commenti