L'ufficialità ancora non è arrivata,visto che il giocatore sta completando ancora le visite mediche,ma Marko Marin può essere praticamente considerato un nuovo giocatore della Fiorentina.Un colpo di mercato interessante quello messo a segno da Prade e Macia,che hanno prelevato a condizioni vantaggiose,presumibilmente un prestito con diritto di riscatto a cinque milioni di euro,l'ala tedesca dal Chelsea,club che lo ha acquistato nell'estate 2012 dal Werder Brema,salvo poi concedergli rarissime occasioni di vestire la maglia blues.Il giocatore è reduce da un prestito tra luci e ombre al Siviglia ed è bisognoso di rilancio dopo due anni in cui per vari motivi si è un pò perso,dopo essere stato considerato ai tempi del Werder uno dei giovani talenti tedeschi più interessanti ed essersi conquistato la nazionale maggiore.Scaricato da Mourinho fin dal suo ritorno allo Stamford Bridge rappresenta un ottimo innesto nella rosa di Montella,e un degno sostituto del partente Cuadrado,pur avendo caratteristiche tattiche diverse.Il colombiano infatti com'è noto è al centro di un'asta internazionale,dove a contenderselo sono Manchester United,Bayern Monaco e Barcellona,che ha la preferenza del giocatore e che dopo qualche titubanza di natura economica sembra pronto anch'esso ad una mega offerta,e nella settimana che è appena iniziata si dovrebbe sapere di più sul futuro dell'ex Udinese.
Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Commenti