L'ufficialità ancora non è arrivata,visto che il giocatore sta completando ancora le visite mediche,ma Marko Marin può essere praticamente considerato un nuovo giocatore della Fiorentina.Un colpo di mercato interessante quello messo a segno da Prade e Macia,che hanno prelevato a condizioni vantaggiose,presumibilmente un prestito con diritto di riscatto a cinque milioni di euro,l'ala tedesca dal Chelsea,club che lo ha acquistato nell'estate 2012 dal Werder Brema,salvo poi concedergli rarissime occasioni di vestire la maglia blues.Il giocatore è reduce da un prestito tra luci e ombre al Siviglia ed è bisognoso di rilancio dopo due anni in cui per vari motivi si è un pò perso,dopo essere stato considerato ai tempi del Werder uno dei giovani talenti tedeschi più interessanti ed essersi conquistato la nazionale maggiore.Scaricato da Mourinho fin dal suo ritorno allo Stamford Bridge rappresenta un ottimo innesto nella rosa di Montella,e un degno sostituto del partente Cuadrado,pur avendo caratteristiche tattiche diverse.Il colombiano infatti com'è noto è al centro di un'asta internazionale,dove a contenderselo sono Manchester United,Bayern Monaco e Barcellona,che ha la preferenza del giocatore e che dopo qualche titubanza di natura economica sembra pronto anch'esso ad una mega offerta,e nella settimana che è appena iniziata si dovrebbe sapere di più sul futuro dell'ex Udinese.
Se la Roma non riesce a spiccare il volo nei big match, venendo puntualmente ridimensionata, uno dei motivi risiede probabilmente nell'inesperienza ad alti livelli di alcuni titolari dell'undici tipo: giocatori come Ibanez, Villar e Karsdorp hanno mostrato ottime qualità nel corso della stagione, ma non hanno familiarità nel competere per traguardi come la qualificazione alla Champions League, proveniendo chi da mesi in panchina all'Atalanta, chi dalla seconda serie spagnola. Contro il Napoli mancavano, oltre a Veretout, Mkhitaryan e Smalling, due tra i più navigati nella rosa di Fonseca, anche se in campo c'erano comunque Dzeko e Pedro. Lo spagnolo in particolare era stato acquistato in estate a parametro zero dal Chelsea per rappresentare un valore aggiunto in termini di leadership e mentalità vincente, in virtù della sua sconfinata bacheca. Se da questo punto di vista non sembra aver particolarmente inciso sulla maturità del gruppo giallorosso, peraltro con più di un...
Commenti