L'offerta è di quelle che non si possono rifiutare:10 milioni di euro dai gallesi dello Swansea per convincere il Napoli a lasciar andare il difensore Federico Fernandez.Il difensore argentino dovrebbe sbarcare in Premier League anche in virtù degli ottimi rapporti tra i partenopei e il club d'oltremanica,testimoniati dall'operazione Michu,che è approdato all'ombra del Vesuvio in questa sessione di calciomercato.Fernandez è quindi in procinto di lasciare Napoli dopo un'esperienza di ombre ma anche luci,come la doppietta in Champions League all'Allianz Arena di Monaco e il ruolo di titolare finalmente conquistato in questa stagione grazie alla fiducia di Benitez,anche se non è mai sembrato il difensore affidabile e di statura internazionale che gli azzurri sognavano di aver prelevato dall'Estudiantes.Come sostituto del nazionale argentino i nomi caldi sono attualmente due:in primis Kostas Manolas,uno dei giovani difensori più interessanti a livello europeo,sul quale potrebbe scatenarsi un'asta tutta italiana,dato che sul greco classe '92 sono molto vigili la Juventus e la Roma.Ma attenzione ad Agger,dal momento che Rafa Benitez stravede per il danese,suo fedelissimo ai tempi di Liverpool,e lo stesso stopper sarebbe contrariato per l'acquisto di Dejan Lovren da parte dei reds,che ha aumentato una concorrenza già spietata in quel ruolo,data già la presenza in rosa di Skrtel,Sakho e del navigato Touré.
Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Commenti