Bella soddisfazione quella della Fiorentina,che in amichevole si é concessa il lusso di sconfiggere a Varsavia i campioni d'Europa del Real Madrid,molto rimaneggiati e distratti dall'imminente supercoppa di Spagna contro i cugini dell'Atletico,ma reduci dalla vittoria della supercoppa europea a Cardiff.Vincenzo Montella ha ricevuto segnali davvero incoraggianti dalla sua squadra,che era priva di Rossi,che ha subito in allenamento l'ennesimo infortunio che potrebbe tenerlo fuori per la prima di campionato contro la Roma,e di Cuadrado sempre al centro di un'infinita telenovela di mercato.Nonostante la permanenza del colombiano infatti sia incerta,anche se sempre più probabile man mano che passano i giorni,la Fiorentina alla luce di  un precampionato davvero convincente tra la tournée sudamericana,le amichevoli in spagna,e la vittoria contro il Real sembra davvero competitiva e soprattutto già pronta per affrontare la nuova stagione.L'allenatore viola a prescindere dalla precarietà fisica di Pepito e delle distrazioni di Cuadrado provocate dalle sirene estere,potrà contare in questa stagione,sfortuna permettendo, su un Gomez in più,un cecchino durante tutta l'estate,pronto a prendersi sulle sue possenti spalle il peso dell'attacco fiorentino e a zittire quanti,dopo gli infortuni dell'anno scorso,lo avevano definito un vero e proprio bidone di mercato.
Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Commenti