Nonostante l'avvicendamento epocale sulla panchina della Juventus,che ha salutato il suo condottiero Antonio Conte per accogliere il criticato Massimiliano Allegri,i bianconeri sembrano proprio non aver dimenticato come si vince.A Verona sul campo del Chievo la Juve ha sfoderato una prestazione da squadra autoritaria,creando miriadi di occasioni portandosi in vantaggio già in avvio con la rete di Caceres con l'ncolpevole complicità di Biraghi.Sugli scudi il giovanissimo Kingsley Coman,il wonder boy di casa bianconera che Marotta ha strappato ala Psg,schierato a sorpresa da Allegri in coppia con tevez a acusa delle numerose defezioni nel settore offensivo.Il francesino,recentemente convocato dall'under 21 francese,ha messo a ferro e fuoco la difesa clivense impegnando ripetutamente Bardi,non trovando purtroppo la via della rete che avrebbe consolidato il vantaggio bianconero.Infatti gli ospiti non sono riusciti a chiudere la partita nonostante tre legni,tra cui uno di Vidal che si è lasciato alle spalle la possibilità di un trasferimento ed è già in gran forma,e Buffon si è dovuto impegnare per negare a Maxi Lopez,sull'unica azione pericolosa della squadra di Corini,un pareggio che avrebbe avuto il sapore della beffa totale.La Juve vince e convince,la Roma in serata ha risposto con gli argomenti giusti;la sfida scudetto è inziata.
Se la Roma non riesce a spiccare il volo nei big match, venendo puntualmente ridimensionata, uno dei motivi risiede probabilmente nell'inesperienza ad alti livelli di alcuni titolari dell'undici tipo: giocatori come Ibanez, Villar e Karsdorp hanno mostrato ottime qualità nel corso della stagione, ma non hanno familiarità nel competere per traguardi come la qualificazione alla Champions League, proveniendo chi da mesi in panchina all'Atalanta, chi dalla seconda serie spagnola. Contro il Napoli mancavano, oltre a Veretout, Mkhitaryan e Smalling, due tra i più navigati nella rosa di Fonseca, anche se in campo c'erano comunque Dzeko e Pedro. Lo spagnolo in particolare era stato acquistato in estate a parametro zero dal Chelsea per rappresentare un valore aggiunto in termini di leadership e mentalità vincente, in virtù della sua sconfinata bacheca. Se da questo punto di vista non sembra aver particolarmente inciso sulla maturità del gruppo giallorosso, peraltro con più di un...
Commenti