Dopo il pareggio dell'andata per 0-0 in Croazia il Torino si trovava al ritorno con solamente un risultato disponibile su tre per ritrovare l'Europa dopo vent'anni,ossia la vittoria.Nonostante troppa sofferenza contro un avversario non irresistibile come la seconda squadra di Spalato,i granata alla fine hanno staccato il tanto agognato pass per l'Europa League grazie alla rete decisiva di El Kaddouri su rigore.Tante le occasioni sprecate dagli uomini di Ventura,che fanno il paio con quelle di Spalato,con Quagliarella costantemente pericoloso ma fermato da un pò di sfortuna e dalla reattività del portiere ospite,anche se gli avversari hanno combattuto sino al fischio finale,mettendo in affanno una retroguardia di casa un pò svagata.Adesso per il Toro si riaprono le porte dell'Europa,con la possibilità di sfidare squadre importanti in nuove eccitanti sfide.
Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...
Commenti