Nell'antipasto della Premier League che ricomincia tra una settimana,l'Arsenal,vincitrice della FA Cup,travolge 3-0 nella cornice di Wembley i campioni in carica del Manchester City e alza il cielo il tradizionale Community Shield,ossia la supercoppa inglese.Segnali di risveglio da parte dei gunners,che dopo aver posto fine a un lunghissimo digiuno di trofei con la FA Cup vinta sudando sette camicie contro l'Hull City ai supplementari,danno un grosso segnale a tutte le contenders per il titolo.Grazie anche a una campagna acquisti convincente e non ancora terminata,la squadra di Wenger con un Alexis Sanchez in più sembra poter tornare competitiva ai massimi livelli,dopo la prima,sfavillante,parte della stagione ormai alle spalle,rivelatasi illusoria,a causa soprattutto degli infortuni.Dal canto dei citizens,che hanno visto il loro nuovo portiere Willy Caballero incassare le reti di Cazorla,Ramsey e Giroud,poche notizie positive,visto che nonostante le tante assenze pesanti(Sagna,Zabaleta,Aguero ecc..) e la reazione del secondo tempo guidata da Jovetic,il collettivo si è dimostrato inferiore a quello dell'Arsenal.Al momento nonostante la saggia guida di un grande allenatore come Manuel Pellegrini,il City sembra attardato rispetto alle altre big d'Inghilterra.
Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Commenti