Nell'antipasto della Premier League che ricomincia tra una settimana,l'Arsenal,vincitrice della FA Cup,travolge 3-0 nella cornice di Wembley i campioni in carica del Manchester City e alza il cielo il tradizionale Community Shield,ossia la supercoppa inglese.Segnali di risveglio da parte dei gunners,che dopo aver posto fine a un lunghissimo digiuno di trofei con la FA Cup vinta sudando sette camicie contro l'Hull City ai supplementari,danno un grosso segnale a tutte le contenders per il titolo.Grazie anche a una campagna acquisti convincente e non ancora terminata,la squadra di Wenger con un Alexis Sanchez in più sembra poter tornare competitiva ai massimi livelli,dopo la prima,sfavillante,parte della stagione ormai alle spalle,rivelatasi illusoria,a causa soprattutto degli infortuni.Dal canto dei citizens,che hanno visto il loro nuovo portiere Willy Caballero incassare le reti di Cazorla,Ramsey e Giroud,poche notizie positive,visto che nonostante le tante assenze pesanti(Sagna,Zabaleta,Aguero ecc..) e la reazione del secondo tempo guidata da Jovetic,il collettivo si è dimostrato inferiore a quello dell'Arsenal.Al momento nonostante la saggia guida di un grande allenatore come Manuel Pellegrini,il City sembra attardato rispetto alle altre big d'Inghilterra.
Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...
Commenti