Passa ai contenuti principali

Roma, grande gioco per un'ora poi esce la Fiorentina : ma è 2-0 all'Olimpico

Era una partita che nascondeva tante insidie,di fronte alla Roma e ad un pubblico desideroso di tornare a respirare l'aria del calcio che conta,si presentava una Fiorentina che nel precampionato aveva dimostrato di avere tutto per disputare una stagione ad alti livelli.Eppure la squadra di Garcia ha dominato per un'ora,creando una grande mole di gioco e nascondendo il pallone ad un collettivo abituato a fare del possesso uno dei suoi punti di forza.Entrambe le reti sono arrivate sull'asse Nainggolan-Gervinho.Prima la  bella conclusione,che apre il conto alla mezz'ora,di controbalzo del belga,autore di una prestazione monstre e migliore in campo,dopo il tentativo a rete di Gervinho,poi l'asse s'inverte ed è Nainggolan a mandare in porta l'ivoriano che salta il portiere e deposita in fondo alla rete nei secondi finali dopo un pò di sofferenza.Non deve ingannare però il modo in cui la Roma è stata messa sotto dai viola di Montella nel secondo tempo:una Fiorentina pur priva di Cuadrado e Rossi ha aumentato il suo tasso tecnico con l'ingresso di Ilicic,Aquilani e Joaquin e è cresciuta sfruttando una condizione fisica sicuramente migliore con i giallorossi che hanno accusato un calo brusco intorno al 65'.Non può però che lasciare soddisfatti la prestazione e il bottino dei tre punti racimolati,ora la Roma deve solo acquisire i 90 minuti in vista dei prossimi impegni e dell'appuntamento cruciale di Champions contro il Cska Mosca.

HOME
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma, la flessione di Pedro preoccupa: il mood “vacanze romane” deve finire dopo la sosta

Se la Roma non riesce a spiccare il volo nei big match, venendo puntualmente ridimensionata, uno dei motivi risiede probabilmente nell'inesperienza ad alti livelli di alcuni titolari dell'undici tipo: giocatori come Ibanez, Villar e Karsdorp hanno mostrato ottime qualità nel corso della stagione, ma non hanno familiarità nel competere per traguardi come la qualificazione alla Champions League, proveniendo chi da mesi in panchina all'Atalanta, chi dalla seconda serie spagnola. Contro il Napoli mancavano, oltre a Veretout, Mkhitaryan e Smalling, due tra i più navigati nella rosa di Fonseca, anche se in campo c'erano comunque Dzeko e Pedro. Lo spagnolo in particolare era stato acquistato in estate a parametro zero dal Chelsea per rappresentare un valore aggiunto in termini di leadership e mentalità vincente, in virtù della sua sconfinata bacheca. Se da questo punto di vista non sembra aver particolarmente inciso sulla maturità del gruppo giallorosso, peraltro con più di un...

Il mercato da doppia promozione dell’ambizioso Monza, la Serie B è avvisata

"Non ci nascondiamo, ho detto ai ragazzi che se arriveremo quarti avremo fallito, l'obiettivo è andare in Serie A direttamente." Parole di Adriano Galliani, amministratore delegato di un Monza che non ha intenzione di mascherare le proprie ambizioni di doppia promozione, dopo aver dominato il girone A di Lega Pro l'anno passato. Difficile chiaramente disputare un campionato a fari spenti quando hai una proprietà di tale livello che ti permette di costruire una squadra con un budget fuori categoria; il club di Berlusconi sarà sicuramente una delle maggiori attrazioni della prossima Serie B e il calciomercato non fa che rafforzare questa convinzione. I brianzoli infatti sono letteralmente scatenati in campagna acquisti e si sono già assicurati una coppia gol da seguire con attenzione: manca solo l'annuncio ufficiale per il bosniaco classe '95 Mirko Maric autore di 20 reti nel campionato croato con la maglia dell'Osijek, innesto che ha fatto seguito a quello...

Roma,che spettacolo : la furia giallorossa si abbatte sul Cska Mosca

Dopo quattro lunghi anni di esilio dai prestigiosi palcoscenici della Champions League,non poteva ricominciare in modo migliore l'esperienza della Roma nella massima competizione europea per club.In una partita da non sbagliare contro il Cska Mosca,la squadra di Rudi Garcia è stata fantastica trasformando l'emozione in carica positiva e annichilendo i poveri avversari con un avvio bruciante.Dopo dieci minuti il risultato era già indirizzato,dopo venti la partita archiviata.Un inarrestabile Gervinho,stranamente lucido amche negli ultimi metri con due reti di pregevole fattura e un assist,e un frizzante Iturbe sono penetrati come lame nel burro della difesa moscovita.Molto deludente la squadra di Slutsky,incapace di opporre una minima resistenza,molle dal punto di vista del pressing e dell'intensità,confusa sotto il profilo tattico.Demeriti dei russi quindi ma meriti evidenti anche della Roma,presa per mano da un Francesco Totti non a segno ma dispensatore di palloni pregiati...