Passa ai contenuti principali

Inter: una rondine non fa primavera, Eriksen ancora in panchina con la Roma?


Nello 0-4 sul campo della Spal è stato il giocatore più coccolato dai tifosi nerazzurri, che attraverso il potente strumento dei social hanno esaltato ogni sua giocata, ogni suo tocco vellutato, quasi a voler esorcizzare il rischio che quello che a Gennaio sembrava un colpo a cinque stelle si perda tra tatticismi, difficoltà di ambientamento, limiti caratteriali. Eriksen non è stato il migliore dei suoi al Mazza e la sua prestazione non è stata scintillante, soprattutto se si considera il livello dell'avversario; i dati però hanno evidenziato come il danese sia stato l'interista che ha corso di più a Ferrara escludendo che alla base delle sue difficoltà ci sia una questione di ritmo, considerazione opinabile già in partenza visti i migliori anni di carriera spesi in Premier con il Tottenham.
E allora tutti si chiedono dove stia il problema, è una questione di inserimento come dice Conte che ha messo l'accento sul carattere timido del suo trequartista? Oppure c'è un incompatibilità di fondo tra i due non risolvibile con il tempo, a meno che Eriksen non acquisisca un passaporto cileno e adotti un audace cresta come taglio di capelli?
Per la partita dell'Olimpico contro la Roma, che dirà molto sulle residue speranze Scudetto dell'Inter, l'ex Spurs rischia di scivolare di nuovo tra le riserve . Ma il paradosso è che Conte quando si gira verso la panchina non ha un Papu Gomez o un Luis Alberto da inserire al posto di Eriksen, bensì il buon Borja Valero, 35 anni all'anagrafe. Lo spagnolo non sta facendo mancare il suo contributo , ma puntare su di lui rischia di risultare pretenzioso se l'obiettivo è quello di impensierire chi sta al vertice. Non sono comunque escluse sorprese al momento delle formazioni ufficiali, con un motivo di curiosità in più rappresentato dal fatto che il danese ai tempi dell'Ajax ha ammesso di avere un debole per la Roma, grazie alle tante ore passate su Football Manager.



Commenti

Post popolari in questo blog

Napoli, a caccia della prima vittoria italiana ad Alkmaar: i gioielli dell’Az in vetrina

Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...

Il punto sulla Ligue 1 : Marsiglia forza sei,il Bordeaux all'inseguimento

Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Roma, stagione finita per Kumbulla: il giudizio sull’albanese sospeso fino al prossimo anno

Ogni volta che i giocatori rispondono alla chiamata delle proprie Nazionali, ai rispettivi club di appartenenza spetta il compito di accendere un cero nella speranza che tornino indietro integri e arruolabili. Spesso non è sufficiente, e stavolta (non la prima, Zaniolo insegna) è stata la Roma a pagare il prezzo più alto. Neanche il tempo di mettersi alla prova contro l'Inghilterra nella seconda gara di qualificazione a Qatar 2022, che Marash Kumbulla ha accusato un dolore al ginocchio destro durante Andorra-Albania che non lo ha costretto a lasciare il campo, ma si è ripresentato dopo la partita. Una volta tornato nella Capitale, gli esami strumentali hanno evidenziato la lesione del menisco esterno: per il momento l'intervento chirurgico è stato scongiurato in favore della terapia conservativa, ma in ogni caso la stagione dell'ex Hellas Verona è già finita. Un primo anno in giallorosso sicuramente probante per il centrale albanese, che tra il Covid e gli infortuni non ha ...