Passa ai contenuti principali

Serie A, top e flop della 28esima giornata


I top 👍🏻

Franck Ribery: la perla con cui lascia sul posto mezza difesa della Lazio vale da sola il prezzo di un biglietto mai venduto, ma non è l'unico acuto della sua prestazione. A 37 anni è ancora di un altro livello per compagni e avversari.
Luis Muriel: doppietta meravigliosa contro la squadra che lo ha portato in Italia, 15 gol in stagione, 9 da subentrante, record assoluto in Serie A. L'Atalanta ha una potenza di fuoco devastante, e l'abbraccio del colombiano a Gasperini, che non lo impiega quasi mai da titolare, è l'emblema della forza di un gruppo speciale.
Jeremie Boga: nel turno delle pregevoli realizzazioni, non poteva mancare certo Boga che come Muriel spacca la partita dalla panchina con una straordinaria doppietta. Una sentenza quando punta il sette con il suo destro a giro.
Fabian Ruiz: la rete la gonfiano gli altri, ma l'ispiratore di molte iniziative degli azzurri è lo spagnolo. Assist per Mertens, assist per il redivivo Younes, la qualità dell'ex Betis non è sostituibile.
Giovanni Simeone: lo strapotere atletico di un Nainggolan che rischiava di non giocare neanche e la prodezza charrúa di Nandez vanno sottolineate, ma ad essere premiato è il Cholito. Contro il Torino terzo gol consecutivo per lui. Tre comodi tap-in, ma in fondo dal divano tutto sembra più facile.

I flop 👎🏻

Fabio Lucioni: il Lecce è stretto e compatto per mezz'ora allo Stadium, complice il blando approccio della Juventus. La frittata combinata da Lucioni lascia però i suoi in dieci sul campo più difficile d'Italia, un errore che a questi livelli non ci si può permettere.
Davide Zappacosta: partita ordinata la sua fino al retropassaggio suicida che avvia l'azione del vantaggio milanista, una replica masochista di quanto fatto da Diawara contro la Samp. Colpa anche della stanchezza forse, Fonseca poteva pensare a sostituirlo considerando quanto è passato dall'ultima volta che l'ex Chelsea ha giocato per 90 minuti.
Berat Djimsiti: protagonista in negativo stavolta l'albanese, che non riesce a stare dietro al contropiedista Lasagna, il quale avrebbe probabilmente meritato un posto tra i top (come Musso per le sue parate). Forse affaticato dai tanti impegni, out all'intervallo per limitare i danni.
Federico Peluso: il Sassuolo ha subito 10 gol in tre partite da quando è ripresa la Serie A. Al netto di una mentalità di squadra più orientata ad offendere che a difendere, limitare errori individuali come quello marchiano che spalanca lo specchio della porta a Pessina aiuterebbe.
Christian Eriksen: dopo i bei progressi visti contro il Napoli in Coppa Italia e la Samp in campionato, il danese ha fatto passi indietro contro Sassuolo e Parma. Unico squillo nella serata del Tardini un tiro a lato su servizio di Candreva. È partito sempre titolare dalla ripresa, ma non è scusante sufficiente per un giocatore della sua qualità e abituato ai ritmi della Premier.

- correlati :

  Classifiche squadre e marcatori serie A - 2019/2020



Commenti

Post popolari in questo blog

Napoli, a caccia della prima vittoria italiana ad Alkmaar: i gioielli dell’Az in vetrina

Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...

Il punto sulla Ligue 1 : Marsiglia forza sei,il Bordeaux all'inseguimento

Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Inter, la freccia Hakimi per mettere le ali al 3-5-2 di Conte

Come raccontato negli ultimi giorni, Achraf Hakimi si appresta a diventare un rinforzo per l'Inter versione 2020-2021 dopo aver sostenuto le visite mediche tra lunedì e martedì. Nelle ultime ore il club di Suning ha limato col Real Madrid anche le ultime distanze relative soprattutto ai bonus; 40 milioni di parte fissa più 5 legati ad alcune variabili, tutto da ratificare e mettere nero su bianco entro il 30 Giugno. Una data che per i club significa chiusura del bilancio, e che sta agitando il mercato internazionale nonostante il campo debba ancora emettere verdetti in vari campionati e a livello europeo. Cosa porterà Hakimi all'Inter? Alla corte di Antonio Conte, il classe '98 potrebbe diventare un vero fattore sulla fascia destra, un sicuro upgrade rispetto a Candreva, pur rivitalizzato dal cambio di allenatore: la sua formazione spagnola nella cantera madrilena fa sì che la fase difensiva non sia la specialità della casa, ma nell'altra metà del campo fa la differenz...