Il nuovo corso del giovane Milan 2020/2021 è pronto a debuttare con un innesto, a parametro zero e con il solo premio di formazione da pagare, proveniente dalla Francia. I rossoneri hanno vinto la corsa a Pierre Kalulu, polivalente terzino destro classe 2000 del Lione, ne è sicura l'Equipe, e arrivano conferme anche dall'Italia. Il Nazionale francese u20 non ha debuttato ancora in Prima Squadra e l'OL si è mosso con colpevole ritardo nelle trattative per sottoporgli il primo contratto da professionista. Rudi Garcia negli ultimi giorni si era esposto pubblicamente per promuovere la sua conferma, ma la troppa concorrenza avrebbe dissuaso il giovane Kalulu, che è atteso salvo colpi di scena last minute a Milanello nei prossimi giorni per la firma del contratto. Concorrenza estera superata dunque, rappresentata principalmente dal Bayern Monaco, grazie secondo il quotidiano transalpino all'intervento in prima persona di Paolo Maldini, dettaglio non secondario. Il giocatore è stato segnalato dal capo scout Moncada e potrebbe condurre all'uscita di uno tra Conti e Calabria.
Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...
Commenti