Passa ai contenuti principali

Pedro, il campione con la bacheca piena di trofei chiamato a vincere a Roma


12 anni senza trofei. Un digiuno lunghissimo, quella della Roma, reso ancora più insopportabile dal fatto che sull'altra sponda del Tevere la Lazio nello stesso lasso di tempo ha alzato al cielo due Supercoppe italiane e tre Coppe Italia, con la ciliegina sulla torta dell'indelebile derby del 26 Maggio 2013. Per interrompere questa pesante astinenza i giallorossi vogliono affidarsi, per quanto possibile, a giocatore vincenti da affiancare alla stella polare Edin Dzeko. E uno degli aggettivi che meglio descrivono Pedro, prossimo acquisto della Roma, è proprio il termine vincente.
La bacheca dell'esterno spagnolo racconta di 23 trofei, tra club e Nazionale: ha fatto la storia con il Barcellona di Guardiola centrando la leggendaria impresa del sextete, lasciando il proprio segno in ognuna delle sei competizioni in cui i catalani trionfarono in quel magico 2009; dopo l'addio al club che lo ha cresciuto non sono mancate le gioie neanche al Chelsea di cui è stato tassello fondamentale per anni, dove ha fatto il double campionato-coppa nazionale con Antonio Conte in panchina, alzando pure l'Europa League l'anno successivo con Maurizio Sarri. Con la maglia della Spagna ha fatto parte del ciclo d'oro delle Furie Rosse, che hanno cannibalizzato il calcio mondiale con due Europei e un Mondiale tra il 2008 e il 2012.
Cosa chiedere di più a una carriera tanto luminosa e ricca di gloria? Messa in questi termini sembrerebbe di trovarsi davanti a un giocatore sul viale del tramonto, appagato dai tanti successi. Eppure non è così.
L'ultima stagione, ancora in corso, di Pedro al Chelsea è stata indubbiamente difficile, costellata da tante panchine e qualche piccolo acciacco date le sue ormai 33 primavere. Tuttavia a Stamford Bridge è stato aperto un nuovo ciclo con l'idolo Frank Lampard nelle vesti di allenatore, il quale ha deciso di scommettere sulle promesse di un vivaio come quello blues, florido ma mai sfruttato nel post John Terry. L'ala di Tenerife è rimasta penalizzata da questo tipo di filosofia ma pur indietro nelle gerarchie rispetto a compagni più giovani e inesperti di lui, non ha mai fatto venir meno il suo attaccamento alla maglia che lo ha portato a rinnovare il contratto per i mesi che mancano alla fine della stagione, nonostante il suo futuro sia già scritto.
Un futuro, salvo drammatici ribaltoni che getterebbero nello sconforto la piazza romanista (e Fonseca che ha spinto per averlo), dai colori giallorossi. La Roma, nonostante una situazione finanziaria preoccupante quotidianamente drammatizzata dalla stampa, insegue sul mercato la strada per tornare alla vittoria: chi meglio di Pedro con la sua professionalità, la sua mentalità, i suoi colpi da campione veicolati da un fisico ancora integro, per indicare la via?

- correlati :

  Classifiche squadre e marcatori serie A - 2019/2020



Commenti

Anonimo ha detto…
Premesso che per giocare nelle migliori squadre del mondo te lo devi meritare e Pedrito sicuramente si è meritato di vincere da titolare vicino a Messi i vari trofei e ha sempre segnato anche in finali decisive... È stato lui un vincente oppure ha semplicemente giocato nella squadra favorita?

Post popolari in questo blog

Napoli, a caccia della prima vittoria italiana ad Alkmaar: i gioielli dell’Az in vetrina

Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...

Il punto sulla Ligue 1 : Marsiglia forza sei,il Bordeaux all'inseguimento

Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Inter, la freccia Hakimi per mettere le ali al 3-5-2 di Conte

Come raccontato negli ultimi giorni, Achraf Hakimi si appresta a diventare un rinforzo per l'Inter versione 2020-2021 dopo aver sostenuto le visite mediche tra lunedì e martedì. Nelle ultime ore il club di Suning ha limato col Real Madrid anche le ultime distanze relative soprattutto ai bonus; 40 milioni di parte fissa più 5 legati ad alcune variabili, tutto da ratificare e mettere nero su bianco entro il 30 Giugno. Una data che per i club significa chiusura del bilancio, e che sta agitando il mercato internazionale nonostante il campo debba ancora emettere verdetti in vari campionati e a livello europeo. Cosa porterà Hakimi all'Inter? Alla corte di Antonio Conte, il classe '98 potrebbe diventare un vero fattore sulla fascia destra, un sicuro upgrade rispetto a Candreva, pur rivitalizzato dal cambio di allenatore: la sua formazione spagnola nella cantera madrilena fa sì che la fase difensiva non sia la specialità della casa, ma nell'altra metà del campo fa la differenz...