Passa ai contenuti principali

Juventus: Roma dopo Riyad, ma il 20 Luglio non si potrà più fallire


Il giorno successivo a una sconfitta è sempre quello delle riflessioni, dell'analisi di ciò che è andato storto, delle considerazioni su un progetto tecnico avviato ormai da tempo, e ciò vale a maggior ragione in casa juventina dove la sconfitta rappresenta eccezione alla regola. Appena esaurita la lotteria dei calci di rigore che ha incoronato il Napoli, i social sono impazziti invocando l'allontanamento di Maurizio Sarri e il ritorno del rimpianto Max Allegri. Inevitabile che l'ex tecnico del Napoli sia ancora una volta, e più che mai, sul banco degli imputati: la sua idea di gioco continua a non attecchire, sgretolata da quella di Gattuso, a onor del vero anche piuttosto basilare, fondata su spirito di sacrificio, linee strette e ripartenze, e la sua strategia di comunicazione è sempre discutibile. Possibile che non noti il paradosso nel dichiarare che "la Juve risolve le situazioni grazie alle sue individualità, e in questo momento non ci riesce a causa della condizione fisica" ? 
I trenta minuti di buon calcio visti contro il Milan, fatti di cambi di posizione, triangoli e tocchi di prima, potevano rappresentare l'alba di una nuova era, ma a conti fatti non possono che sembrare un fuocherello di paglia. Ci si potrebbe soffermare sulle prestazioni discutibili dei singoli - duole dirlo ma Ronaldo anche se magari segnerà 20 reti da qui a fine stagione sembra sempre meno alieno e più umano con i suoi 35 anni sulle spalle - ma quando il migliore della squadra risponde al nome del solito, eterno, Gigi Buffon, non serve aggiungere molto altro. Dopo le debacle di Riyad e dello Stadio Olimpico (senza voler aggiungere quella di Lione, visto che c'è ancora la possibilità di ribaltare il discorso allo Stadium) adesso la data da cerchiare in rosso sul calendario è quella del 20 Luglio, giorno di Juventus-Lazio. In attesa di sapere quale sarà la situazione di classifica  alla vigilia del big match, è innegabile che questa manifestata fragilità bianconera, questa sensazione comprovata dai fatti che la Vecchia Signora sia molto più battibile rispetto al recente passato, non fa altro che rinfrancare una concorrente come la Lazio, peraltro già convintissima in virtù degli scontri diretti di potersela giocare ad armi pari.
La Juventus, nei momenti più bui di otto anni pieni di successi, ha trovato sempre la forza di reagire agli incidenti di percorso, finendo per annientare puntualmente le illusioni dei rivali. Questo è il momento di rispolverare le vecchie abitudini, per non far sí che un'annata sperimentale alla ricerca del Santo Graal del bel gioco non si trasformi in un fallimento su tutta la linea.

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma, la flessione di Pedro preoccupa: il mood “vacanze romane” deve finire dopo la sosta

Se la Roma non riesce a spiccare il volo nei big match, venendo puntualmente ridimensionata, uno dei motivi risiede probabilmente nell'inesperienza ad alti livelli di alcuni titolari dell'undici tipo: giocatori come Ibanez, Villar e Karsdorp hanno mostrato ottime qualità nel corso della stagione, ma non hanno familiarità nel competere per traguardi come la qualificazione alla Champions League, proveniendo chi da mesi in panchina all'Atalanta, chi dalla seconda serie spagnola. Contro il Napoli mancavano, oltre a Veretout, Mkhitaryan e Smalling, due tra i più navigati nella rosa di Fonseca, anche se in campo c'erano comunque Dzeko e Pedro. Lo spagnolo in particolare era stato acquistato in estate a parametro zero dal Chelsea per rappresentare un valore aggiunto in termini di leadership e mentalità vincente, in virtù della sua sconfinata bacheca. Se da questo punto di vista non sembra aver particolarmente inciso sulla maturità del gruppo giallorosso, peraltro con più di un...

Il mercato da doppia promozione dell’ambizioso Monza, la Serie B è avvisata

"Non ci nascondiamo, ho detto ai ragazzi che se arriveremo quarti avremo fallito, l'obiettivo è andare in Serie A direttamente." Parole di Adriano Galliani, amministratore delegato di un Monza che non ha intenzione di mascherare le proprie ambizioni di doppia promozione, dopo aver dominato il girone A di Lega Pro l'anno passato. Difficile chiaramente disputare un campionato a fari spenti quando hai una proprietà di tale livello che ti permette di costruire una squadra con un budget fuori categoria; il club di Berlusconi sarà sicuramente una delle maggiori attrazioni della prossima Serie B e il calciomercato non fa che rafforzare questa convinzione. I brianzoli infatti sono letteralmente scatenati in campagna acquisti e si sono già assicurati una coppia gol da seguire con attenzione: manca solo l'annuncio ufficiale per il bosniaco classe '95 Mirko Maric autore di 20 reti nel campionato croato con la maglia dell'Osijek, innesto che ha fatto seguito a quello...

Coronavirus, Higuain infrange la quarantena,ma c'è un perché..

Gonzalo Higuain rompe il regime di quarantena e torna in Argentina.Dopo i casi di positività di Rugani e Matuidi riscontrati nella Juventus,centinaia di persone legate al club bianconero,giocatori,staff tecnico e dipendenti,sono stati costretti all'isolamento domiciliare come da protocollo.Compreso ovviamente Higuain,che secondo quanto rivelato da Repubblica.it ha però deciso di interrompere la propria quarantena per tornare nella propria terra natia con volo privato.Ieri notte l'argentino si è presentato all'aeroporto di Caselle con un certificato che attestava la sua negatività al test del tampone,ed è stato fatto partire dopo che gli agenti della Polizia aeroportuale hanno verificato la veridicità della sua attestazione medica.Non si tratta tuttavia di un tentativo avventato di sottrarsi al pericolo della pandemia coronavirus,molto più allarmante in Italia che Argentina al momento.Dalle ultime informazioni sembra che la Juventus abbia autorizzato il volo dell'ex Napo...