Come al solito la serie B si conferma un campionato ricco di sorprese,dove le squadre più quotate soprattutto nella prima parte faticano ad imporsi contro formazioni magari meno attrezzate,ma che giocano col coltello tra i denti.L'ottava giornata registra l'aggancio alla vetta dell'Avellino,che al Partenio ha ottenuto tre punti a dir poco fondamentali sconfiggendo con tanto sudore il Carpi 1-0 grazie a Comi,proseguendo la striscia di risultati positivi che ha condotto gli uomini di Rastelli fino a questa invidiabile posizione di classifica.Solamente che gli irpini non sono primi da soli,ma devono condividere il primato a quota 15 punti con il sorprendente Frosinone di Stellone,che nella sfida tra neopromosse con un Perugia in evidente calo dopo lo stupefacente inizio sprint,ha espugnato nel finale il Curi con la marcatura di Dionisi regalandosi,almeno per il momento,un impensabile sogno promozione.I ciociari cercheranno di confermarsi sabato contro l'arcigno Modena di Novellino,in contemporanea alla partita degli uomini di Camplone,che devono assolutamente rialzarsi dopo qualche incidente di percorso sull'assai ostico campo della Virtus Lanciano dell'ex Falcinelli.Appaiati al Perugia in terza posizione con 14 punti,ci sono anche due neoretrocesse come Livorno e Bologna che stanno cominciando ad ingrananare:i toscani,nonostante le recenti e inspiegabili voci di un possibile esonero di Gautieri,hanno demolito in casa il Trapani con un clamoroso e rotondo 6-0,in una partita ben presto indirizzata.I rossoblu invece hanno prevalso 2-1 in trasferta contro il Latina,rinvigorito dal ritrovare dopo l'esonero di Beretta il tecnico Breda,artefice della splendida cavalcata dell'anno scorso,e possono guardare con ottimismo al futuro anche in virtù del cambio societario che risolverà i problemi economici che da tanto tempo affliggono il Bologna.Il big match della giornata si giocava al Massimino di Catania,dove i padroni di casa e il Bari di Mangia avevano bisogno dei tre punti per rilanciare le loro ambizioni di alta classifica:l'hanno spuntata i biancorossi 3-2 con la doppietta di un'imprendibile De Luca,aggravando la crisi dei siciliani che non riescono a risollevarsi neanche con la cura Sannino.Compito riuscito invece al Pescara di Baroni,che dopo essersi sbloccato contro l'Entella,ha vinto a Crotone con un sonoro 4-1 che riconsegna al campionato una possibile protagonista.
Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...
Commenti