In molti sulla sponda giallorossa del Tevere si stanno interrogando sulla situazione di Maicon,che dopo aver preso parte al tragico mondiale casalingo con la Nazionale brasiliana è in pratica sparito dai radar di Trigoria.E ciò a molti tifosi ma anche alla dirigenza romanista ha dato fastidio,visto che ai mancati allenamenti con la Roma ha fatto seguito l'amichevole giocata a Miami dalla Selecao del neo tecnico Dunga contro la Colombia,che l'ex terzino dell'Inter ha disputato quasi interamente.Oltre a questa bizzarra situazione,c'è da registrare il suo allontanamento dal team brasiliano per "motivi interni",ossia motivi disciplinari visto che Maicon è stato beccato in flagrante dopo una notte brava e rispedito a casa,alla luce ruolo che Dunga gli aveva ritagliato,chioccia ed esempio per i più giovani che chiaramente non è stato rispettato.Questa mancanza di professionalità mai riscontrata nel suo primo anno a Roma ha fatto sorgere leciti dubbi ai tifosi più scettici,o forse più avveduti:fosse che Maicon dopo un'esperienza da cancellare al Manchester City,si è rilanciato alla Roma,risultando un'esempio di applicazione dentro e fuori dal campo,solo perchè desideroso di prendere parte con la sua Nazionale ad un'esperienza unica come i mondiali disputati in casa?Questo ragionamento sembra aver stuzzzicato le menti anche di Sabatini e compagnia,fatto sta che le trattative per il rinnovo del contratto in scadenza 2015 sono state giustamente congelate.La Roma vuole prima verificare il suo rendimento sul campo ora che il Brasile per lui è ormai un sogno,e poi,eventualmente,ricompensarlo a fine stagione o giu di li con il prolungamento.
Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...
Commenti