Il Milan dopo l'ennesima sessione di trattative passata all'insegna dell'immobilismo e di una tattica attendista ha deciso di fare in queste ultime ore di mercato le operazioni che non ha condotto in porto negli ultimi due mesi:sono ore bollenti per i rossoneri con Galliani che lavora senza sosta su più tavoli.Chiuso l'arrivo di Van Ginkel in prestito dal Chelsea,grazie all'aiuto di Torres suo compagno in maglia blues cha convinto l'olandese,l'ad milanista ha raggiunto l'accordo per Jonathan Biabiany.Il francese,costato 4 milioni di euro più Zaccardo,è stato strappato alla concorrenza dell'Inter che lo aveva coltivato nel suo settore giovanile prima di liberarsene,e rappresentava ormai la prima scelta nel ruolo dell'esterno offensivo chiesto da Inzaghi,dopo che l'obiettivo numero uno Alessio Cerci si è accasato all'Atletico Madrid.In casa rossonera va però registrata la cessione molto contestata di Bryan Cristante di fronte ad un offerta da 6 milioni di euro del Benfica,che già ad inizio mercato aveva manifestato il proprio interesse,di fronte alla quale Galliani ha capitolato,privandosi di uno dei talenti più importanti usciti ultimamente dal vivaio del Milan.Troppa poca fiducia nelle qualità di questo giovane regista,come da consuetudine in serie a con i talenti italiani,che però al Benfica in una società brava a valorizzare i propri patrimoni avrà lo spazio e il modo di crescere.
Se la Roma non riesce a spiccare il volo nei big match, venendo puntualmente ridimensionata, uno dei motivi risiede probabilmente nell'inesperienza ad alti livelli di alcuni titolari dell'undici tipo: giocatori come Ibanez, Villar e Karsdorp hanno mostrato ottime qualità nel corso della stagione, ma non hanno familiarità nel competere per traguardi come la qualificazione alla Champions League, proveniendo chi da mesi in panchina all'Atalanta, chi dalla seconda serie spagnola. Contro il Napoli mancavano, oltre a Veretout, Mkhitaryan e Smalling, due tra i più navigati nella rosa di Fonseca, anche se in campo c'erano comunque Dzeko e Pedro. Lo spagnolo in particolare era stato acquistato in estate a parametro zero dal Chelsea per rappresentare un valore aggiunto in termini di leadership e mentalità vincente, in virtù della sua sconfinata bacheca. Se da questo punto di vista non sembra aver particolarmente inciso sulla maturità del gruppo giallorosso, peraltro con più di un...
Commenti