Bisogna fare dei complimenti alla dirigenza del Perugia,che in estate ha lavorato senza sosta per regalare al tecnico Camplone una rosa che potesse essere competitiva per il grande ritorno in cadetteria.Piuttosto che puntare su un gruppo rodato,ci si è affidati a tanti giovani che hanno le carte in regola per essere protagonisti,e al momento i biancorossi si godono gli eccellenti risultati.L'inizio di stagione era molto complesso,la prima in casa contro il Bologna retrocesso,e poi la sfida contro un Bari dalle grandi ambizioni.Entrambi i test sono stati ampiamente superati e anche al San Nicola sono arrivati tre punti contro la squadra di Devis Mangia ridotta in nove,grazie alla rete di Falcinelli,che dopo due discrete stagioni al Lanciano sembra vedere di più la porta,e alla marcatura di Del Prete che ha chiuso i giochi.Il Perugia è l'unica squadra a punteggio pieno in attesa del recupero del Latina in casa del ripescato Vicenza,alle sue spalle a quota 4 più che le big ci sono delle sorprese,che sono partite in quarta,prima tra tutte il Lanciano.Come l'anno scorso la Virtus è partita forte e dopo il prestigioso pareggio al Massimino contro il Catania ha battuto al Biondi con merito il Modena di Novellino per 2-0,con le firme di Gatto e Thiam,pur senza Cerri,il fiore all'occhiello di un mercato senza squilli ma convocato in under 19.Come detto faticano le squadre chiamate ad un campionato di vertice,prima tra tutte il Catania favorito per la vittoria finale,che però proprio come il Palermo l'anno scorso sta faticando ad assorbire le scorie della retrocessione.6 reti incassate in due partite sono decisamente troppe contro due avversari non impossibili,e il tecnico Pellegrino secondo le ultime voci sarebbe già in bilico,dopo aver visto i suoi giocatori crollare 3-2 sotto i colpi di un'eroica Pro Vercelli..Stentano anche Bologna e Avellino:i felsinei hanno pareggiato 1-1 contro l'Entella,i problemi societari permangono e senza un bomber di categoria come Cacia le lacune di una squadra costruita alla meglio e che non sembra almeno al momento poter competere per la promozione diretta,sarebbero venuto ancora più a galla.L'Avellino invece deve recuperare lo spirito e la grinta della passata stagione,l'organico è stato migliorato,ma con l'atteggiamento molle con cui si è perso a Cittadella gli uomini di Rastelli non andranno lontano.Siamo solo alla seconda giornata,c'è tutto il tempo per migliorare e ribaltare i giudizi.
Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...
Commenti