Passa ai contenuti principali

Juventus, filo diretto con l’U23: dopo Frabotta anche Correia e Rafia bussano alla porta di Pirlo

Mentre gli altri grandi club titubano per le esigenze burocratiche di trovare un impianto di gioco a norma, di compilare liste con criteri stringenti e di fronte ai costi di gestione, la Juventus continua ad essere l'unica società a credere nella propria squadra U23, arrivata ormai al terzo anno di vita. Un progetto che comincia a dare i suoi frutti finanziariamente (le cessioni di Muratore all'Atalanta e dell'inglese Mavididi al Montpellier hanno dato una mano a Paratici in chiave bilancio) e da un punto di vista sportivo. Gianluca Frabotta, fresco di convocazione con la Nazionale U21, infatti è stato la grande sorpresa dell'inizio di stagione bianconero, con l'attestato di stima di Pirlo che gli ha dato una maglia da titolare contro la Samp e regalato uno spezzone contro la Roma in un momento difficile della partita. 
Nel frattempo, dopo la bella vittoria nella Coppa Italia di Serie C, i suoi ex compagni di squadra hanno iniziato con il piede giusto il nuovo campionato: due vittorie, in casa contro la neopromossa Pro Sesto e fuori sul campo della Giana Erminio. In occasione di questa trasferta lo spagnolo Marques ha timbrato splendidamente in rovesciata ma i veri protagonisti in questi primi 180' sono stati Felix Correia e Hamza Rafia, giovani promesse accomunate da un "linguaggio" tecnico che poco ha a che fare con la Serie C e dalla provenienza da due dei vivai più rinomati a livello europeo, quelli di Sporting Lisbona e Lione. 
Il classe 2001 Correia si è subito preso la scena all'esordio con un assist e una rete a giro di splendida fattura; d'altronde sulle sue qualità aveva già deciso di scommettere il Manchester City che, dopo un anno di prestito tra gli U21 dell'Az Alkmaar, ha accettato uno scambio genera-plusvalenze con la Juventus e l'ex Barcellona Pablo Moreno. L'obiettivo a medio termine è quello di allenarsi stabilmente con Cristiano Ronaldo, dopo gli ovvi paragoni che lo accompagnano dalla tenera età per caratteristiche e anni di formazione. 
Rafia invece è il tipico trequartista franco-maghrebino capace di giocate illuminanti ma anche propenso a qualche pausa di troppo, che Cherubini ha strappato all'OL. Dopo una prima stagione di ambientamento ad un calcio nuovo, il Nazionale tunisino è ripartito forte grazie anche al nuovo allenatore Lamberto Zauli che ha deciso di concedergli una certa libertà tattica nel cercarsi la posizione. Due talenti pronti a farsi notare dalla Prima Squadra, in attesa di essere accompagnati al piano di sopra magari da quel Fagioli sulla cui consacrazione molti confidano agli ordini di Andrea Pirlo. 

Foto: (90min. com)

Commenti

Post popolari in questo blog

Napoli, a caccia della prima vittoria italiana ad Alkmaar: i gioielli dell’Az in vetrina

Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...

Il punto sulla Ligue 1 : Marsiglia forza sei,il Bordeaux all'inseguimento

Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Inter, la freccia Hakimi per mettere le ali al 3-5-2 di Conte

Come raccontato negli ultimi giorni, Achraf Hakimi si appresta a diventare un rinforzo per l'Inter versione 2020-2021 dopo aver sostenuto le visite mediche tra lunedì e martedì. Nelle ultime ore il club di Suning ha limato col Real Madrid anche le ultime distanze relative soprattutto ai bonus; 40 milioni di parte fissa più 5 legati ad alcune variabili, tutto da ratificare e mettere nero su bianco entro il 30 Giugno. Una data che per i club significa chiusura del bilancio, e che sta agitando il mercato internazionale nonostante il campo debba ancora emettere verdetti in vari campionati e a livello europeo. Cosa porterà Hakimi all'Inter? Alla corte di Antonio Conte, il classe '98 potrebbe diventare un vero fattore sulla fascia destra, un sicuro upgrade rispetto a Candreva, pur rivitalizzato dal cambio di allenatore: la sua formazione spagnola nella cantera madrilena fa sì che la fase difensiva non sia la specialità della casa, ma nell'altra metà del campo fa la differenz...