Passa ai contenuti principali

Serie A 2020/2021, il valzer degli allenatori e le panchine ancora da sistemare


Il campionato è appena finito ma per programmare la prossima stagione di tempo ce ne è pochissimo considerando che tra 45 giorni il pallone già tornerà a rotolare. Alcune società ancora non hanno definito con certezza il proprio allenatore per l'anno venturo, compresi i club che non hanno terminato questa lunghissima annata calcistica per la presenza delle coppe europee: se la conferma di Gattuso e Fonseca alla guida di Napoli e Roma non è comunque in discussione, il discorso potrebbe essere diverso per Maurizio Sarri e Antonio Conte. Dal quartiere generale della Juve continuano a filtrare dichiarazioni rassicuranti sul fatto che la partita col Lione non sarà vincolante, ma è inevitabile che in caso di debacle in Champions dovranno aprirsi delle riflessioni dopo uno Scudetto vinto senza brillare e con numeri poco convincenti. Viceversa non sarà decisiva per il futuro di Conte l'Europa League, quasi passata in secondo piano dopo il putiferio scatenato dalle stizzite dichiarazioni del tecnico salentino nel post partita con l'Atalanta. Si è scritto e detto tantissimo in questi giorni della frattura creatasi in casa Inter ed al momento un cambio di allenatore con Allegri in pole position è ipotesi da tenere in considerazione, anche se bisognerà aspettare il colloquio risolutivo con la famiglia Zhang.
Per quanto riguarda le altre squadre che si sono piazzate nella top 4 in classifica, Atalanta e Lazio, non sono previsti scossoni; Simone Inzaghi non ha ancora firmato il rinnovo di contratto e qualora la Juventus decidesse di separarsi da Sarri potrebbero aprirsi scenari clamorosi, anche se tutto lascia pensare che guiderà ancora i biancocelesti nel palcoscenico europeo più prestigioso.
Tra chi invece ha deciso di dare un taglio col passato c'è il Cagliari, che ha ufficializzato Di Francesco sbarcato oggi in Sardegna, e il Torino che sta ancora cercando un accordo definitivo con Marco Giampaolo per ripartire con un progetto ambizioso. Continuità e (ennesima) rivoluzione nelle due metà di Genova, dove la Samp si affiderà ancora a Ranieri e il Genoa difficilmente proseguirà con Nicola, artefice di una salvezza conquistata con le unghie e con i denti. L'idea di Preziosi che si sta concretizzando in queste ore è quella di affidare l'intero ponte di comando dell'area tecnica a Faggiano, ds del Parma, che sceglierebbe poi per la panchina Fabio Liverani, che curiosamente stava per scippare un posto in massima serie al Grifone con il suo Lecce. L'Udinese invece vorrebbe trattenere Gotti dopo il buon lavoro svolto, ma non è ancora stata trovata un'intesa con l'ex vice di Sarri.
Infine le formazioni che salgono dalla B, con la terza neopromossa che dovrà essere individuata tramite i playoff, ma che potrebbe confermare il mister attuale seguendo la stessa linea di Benevento e Crotone che hanno rinnovato la fiducia, in maniera scontata, a Pippo Inzaghi e Stroppa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma, la flessione di Pedro preoccupa: il mood “vacanze romane” deve finire dopo la sosta

Se la Roma non riesce a spiccare il volo nei big match, venendo puntualmente ridimensionata, uno dei motivi risiede probabilmente nell'inesperienza ad alti livelli di alcuni titolari dell'undici tipo: giocatori come Ibanez, Villar e Karsdorp hanno mostrato ottime qualità nel corso della stagione, ma non hanno familiarità nel competere per traguardi come la qualificazione alla Champions League, proveniendo chi da mesi in panchina all'Atalanta, chi dalla seconda serie spagnola. Contro il Napoli mancavano, oltre a Veretout, Mkhitaryan e Smalling, due tra i più navigati nella rosa di Fonseca, anche se in campo c'erano comunque Dzeko e Pedro. Lo spagnolo in particolare era stato acquistato in estate a parametro zero dal Chelsea per rappresentare un valore aggiunto in termini di leadership e mentalità vincente, in virtù della sua sconfinata bacheca. Se da questo punto di vista non sembra aver particolarmente inciso sulla maturità del gruppo giallorosso, peraltro con più di un...

Il mercato da doppia promozione dell’ambizioso Monza, la Serie B è avvisata

"Non ci nascondiamo, ho detto ai ragazzi che se arriveremo quarti avremo fallito, l'obiettivo è andare in Serie A direttamente." Parole di Adriano Galliani, amministratore delegato di un Monza che non ha intenzione di mascherare le proprie ambizioni di doppia promozione, dopo aver dominato il girone A di Lega Pro l'anno passato. Difficile chiaramente disputare un campionato a fari spenti quando hai una proprietà di tale livello che ti permette di costruire una squadra con un budget fuori categoria; il club di Berlusconi sarà sicuramente una delle maggiori attrazioni della prossima Serie B e il calciomercato non fa che rafforzare questa convinzione. I brianzoli infatti sono letteralmente scatenati in campagna acquisti e si sono già assicurati una coppia gol da seguire con attenzione: manca solo l'annuncio ufficiale per il bosniaco classe '95 Mirko Maric autore di 20 reti nel campionato croato con la maglia dell'Osijek, innesto che ha fatto seguito a quello...

Coronavirus, Higuain infrange la quarantena,ma c'è un perché..

Gonzalo Higuain rompe il regime di quarantena e torna in Argentina.Dopo i casi di positività di Rugani e Matuidi riscontrati nella Juventus,centinaia di persone legate al club bianconero,giocatori,staff tecnico e dipendenti,sono stati costretti all'isolamento domiciliare come da protocollo.Compreso ovviamente Higuain,che secondo quanto rivelato da Repubblica.it ha però deciso di interrompere la propria quarantena per tornare nella propria terra natia con volo privato.Ieri notte l'argentino si è presentato all'aeroporto di Caselle con un certificato che attestava la sua negatività al test del tampone,ed è stato fatto partire dopo che gli agenti della Polizia aeroportuale hanno verificato la veridicità della sua attestazione medica.Non si tratta tuttavia di un tentativo avventato di sottrarsi al pericolo della pandemia coronavirus,molto più allarmante in Italia che Argentina al momento.Dalle ultime informazioni sembra che la Juventus abbia autorizzato il volo dell'ex Napo...