Passa ai contenuti principali

Uno Juve-Roma inedito e senza posta in palio, ma i motivi di interesse non mancano mai


Il menù dell'ultima giornata di un lunghissimo campionato offre tre grandi partite, che se le zone nobili della classifica non avessero già emesso i verdetti più importanti, avrebbe potuto regalare un finale al cardiopalma: c'è un Inter-Atalanta che vale il secondo posto Lazio permettendo, che giocherà al San Paolo per sé stessa e per Immobile, nello stesso stadio che fu teatro del record di gol della Serie A firmato Gonzalo Higuain. E poi c'è Juventus-Roma, una grande classica, che per una volta sarà totalmente inutile ai fini della classifica. Anche i due allenatori hanno gettato la maschera dell'ipocrisia e hanno annunciato un ampio ricorso al turnover, visto che gli impegni europei incombono. Chi si sarebbe mai aspettato che una sfida così, piazzata la scorsa estate da un calendario dispettoso all'ultima giornata, non sarebbe valsa niente, con la presenza in campo di seconde linee e giovani?Difficile però considerare la sfida tra bianconeri e giallorossi un'amichevole anche in queste circostanze particolari, per la rivalità esistente tra le due tifoserie.
E i motivi di interesse in fondo non mancheranno neanche stasera.
Le attenzioni saranno in gran parte concentrate su Nicolò Zaniolo. Corsi e ricorsi storici per l'ex Inter, infortunatosi gravemente a Gennaio all'Olimpico contro la Juventus e che tornerà in campo per la prima volta da titolare proprio contro quella che in molti designano come la sua futura squadra, dopo che nelle ultime settimane Fonseca ne ha gestito l'utilizzo tra mille polemiche. La Roma non vuole cederlo se non a fronte di offerte cash monstre, la Juve difficilmente potrà permetterselo in questa particolare sessione di mercato se non con un'offerta che preveda contropartite tecniche, e al momento i più convinti del buon esito di un'operazione ancora tutta da impostare sono alcuni organi di stampa che non hanno perso occasione di mettere pressione addosso al ragazzo.
Sarà uno Juve-Roma sicuramente all'insegna della gioventù, non solo quella di Zaniolo. Tra i ranghi della squadra di Sarri figureranno dal 1' o a partita in corso Muratore, Zanimacchia, Olivieri e compagnia, emblemi di un progetto u23 che comincia a dare le prime soddisfazioni sul campo e anche a bilancio; Fonseca invece concederà un'occasione al talentuoso Calafiori, terzino sinistro paragonato da molti a Kolarov per caratteristiche fisiche e tecniche; Il classe 2002 giocherà in una formazione zeppa di seconde linee e giocatori con la valigia in mano che difficilmente saranno ancora a Trigoria l'anno prossimo come Perotti, Fazio, Kalinic, Zappacosta, Cetin e Fuzato. Gli ultimi due addirittura hanno già un accordo per la prossima stagione per giocare rispettivamente nel Verona e nel Gil Vicente.
Chiosa finale su un record poco edificante che la Roma suo malgrado si porta dietro. Sono 10 infatti le sconfitte consecutive tra campionato e coppa allo Stadium dei giallorossi, che hanno sempre perso da quando i bianconeri giocano nella loro nuova casa. Quella di stasera, con l'assenza di tanti campioni non convocati, rappresenta sicuramente un'occasione per consegnare agli almanacchi un risultato positivo e finalmente l'interruzione di questa striscia dolorosa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Napoli, a caccia della prima vittoria italiana ad Alkmaar: i gioielli dell’Az in vetrina

Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...

Il punto sulla Ligue 1 : Marsiglia forza sei,il Bordeaux all'inseguimento

Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Inter, la freccia Hakimi per mettere le ali al 3-5-2 di Conte

Come raccontato negli ultimi giorni, Achraf Hakimi si appresta a diventare un rinforzo per l'Inter versione 2020-2021 dopo aver sostenuto le visite mediche tra lunedì e martedì. Nelle ultime ore il club di Suning ha limato col Real Madrid anche le ultime distanze relative soprattutto ai bonus; 40 milioni di parte fissa più 5 legati ad alcune variabili, tutto da ratificare e mettere nero su bianco entro il 30 Giugno. Una data che per i club significa chiusura del bilancio, e che sta agitando il mercato internazionale nonostante il campo debba ancora emettere verdetti in vari campionati e a livello europeo. Cosa porterà Hakimi all'Inter? Alla corte di Antonio Conte, il classe '98 potrebbe diventare un vero fattore sulla fascia destra, un sicuro upgrade rispetto a Candreva, pur rivitalizzato dal cambio di allenatore: la sua formazione spagnola nella cantera madrilena fa sì che la fase difensiva non sia la specialità della casa, ma nell'altra metà del campo fa la differenz...