Il calcio mondiale è fermo come negli assolati mesi estivi,ma non ci sono neanche le cronache del calciomercato ad allietare le giornate di tanti accaniti appassionati.La sospensione obbligata dei campionati fornisce l'occasione di dare un'occhiata più da vicino ai giocatori pronti a sbarcare nel nostro calcio.C'e infatti chi si è mosso con sensibile anticipo sui tempi,come Igli Tare che ha già chiuso il colpo Escalante per la prossima stagione.La Lazio si è già assicurata a costo zero le prestazioni del centrocampista 26enne che,con il contratto in scadenza a Giugno e libero di accordarsi con chiunque da Gennaio,ha firmato un quadriennale da 1,4 milioni annui.L'argentino,che vanta già una fugace esperienza nel campionato italiano nel 2014/2015 con la maglia del Catania,si è ritagliato un ruolo importante nell'Eibar,di cui è diventato capitano.152 presenze condite da 10 reti con la squadra basca però non sono state sufficienti per convincerlo a rimanere nella Liga,attirato dalla prospettiva di poter disputare con ottime probabilità la Champions League con la Lazio.Si tratta di un giocatore duttile,che predilige il ruolo di mediano,e che quindi andrà a rappresentare un opzione in più nella posizione occupata da Lucas Leiva e in alternativa,con caratteristiche diverse,da Cataldi.Dal campionato spagnolo negli ultimi anni sono arrivati a Formello,tra lo scetticismo generale,giocatori come Caicedo e Luis Alberto;chissà che Escalante non diventi l'ennesimo coniglio dal cilindro del direttore sportivo biancoceleste.  
Arrivati all'ottava giornata il campionato francese sembra avere un padrone ben definito:non è come da pronostico il favoritissimo Paris-Saint Germain che stenta ad avere continuità,bensì l'inarrestabile Marsiglia del "loco" Bielsa,giunto alla sesta vittoria consecutiva.Dopo qualche affermazione facile e larga,i marsigliesi hanno dovuto faticare di più per avere la meglio del tosto Saint-Etienne,che l'Inter troverà sul suo cammino in Europa League,una delle squadre più regolari e ostiche del campionato guidata dal bravo Galtier,che alla fine si è dovuta però inchinare di fronte alle reti di Payet e Imbula.l'OM guarda tutti dall'alto con 19 punti,ma nonostante la serie di vittorie ancora non riesce ad andare in fuga a causa della regolarità del Bordeaux,che segue a quota 17.La squadra,che Sagnol ha preso in mano dopo la fine dell'era Gillot,è la rivelazione del campionato e nonostante i girondini siano sostanzialmente sempre gli stessi a causa di un mer...

Commenti