Il campionato di serie B negli ultimi anni si è contraddistinto per il livellamento e l'equilibrio generale tra le squadre partecipanti,a causa anche della crisi economica che ha condannato al fallimento società dal grande passato e regalato l'occasione della vita a società dallo scarso blasone ma con i conti in regola,che precedentemente avevano trascorso la loro esistenza nelle serie minori.Le ultime stagioni della serie cadetta sono state infatti terreno fertile per scoprire squadre come il Lanciano,il Trapani e il Carpi,che con una sana programmazione e voglia di emergere hanno ottenuto risultati molto soddisfacenti.Gli emiliani,che hanno vissuto nella stagione 2013-2014 addirittura la loro prima avventura in serie B,stanno andando anche oltre quest'anno:in attesa del presumibile ritorno della corazzata Catania,che ha iniziato tragicamente il campionato e nel derby siciliano con il Trapani cercherà di confermare quanto di buono intravisto invece nelle ultime incoraggianti uscite,è proprio il sorprendente Carpi a guidare la classifica,con 25 punti in 13 giornate e in coabitazione con la matricola terrbile Frosinone.I biancorossi guidati dall'esperto Castori sono reduci da uno stupefacente 0-0 a Bologna,che ha certificato le ambizioni di un collettivo partito con l'obiettivo di stupire ma non fino a questo punto:il pareggio al Dall'ara contro una delle formazioni più quotate ha confermato le virtù di questa squadra,che non vanta forse un livello tecnico stupefacente,ma che attraverso la grinta e la fame sta cercando di rimanere in corsa per un obiettivo impensabile da pronosticare come la promozione.In un collettivo che non spicca per individualità ma per unione,sono due le punte di diamante che stanno facendo sognare il Cabassi:la più splendente è l'attaccante ex Padova e Juve Stabia Jerry Mbakogu,che dopo essersi svincolato dai patavini ed aver firmato un quinquennale con il Carpi,ha raggiunto la piena maturazione avendo già timbrato il cartellino otto volte,una vena realizzativa che gli è valsa l'attenzione degli scout tedeschi,e in particolare del Borussia Dortmund si rumoreggia.Ma se in attacco si distingue la punta nigeriana anche dall'altro lato del campo sta brillando la stella del portiere brasiliano Gabriel,in prestito dal Milan,e autore di una prestazione a dir poco eccellente contro il Bologna nell'ultimo turno.
Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...
Commenti