La Lazio supera i sedicesimi di finale e si qualifica per il turno successivo di Coppa Italia battendo 3-0 il Varese,che milita in serie B e lotta nella serie cadetta per evitare la retrocessione.Fin qui nulla di nuovo,il pronostico della partita dell'Olimpico era assai scontato e i biancocelesti hanno portato a termine la missione senza affaticarsi,di fronte comunque a una squadra coriacea come quella lombarda,penalizzata eccessivamente dalla differenza tecnica e d'esperienza nonostante numerose offensive minacciose verso la porta di Berisha.Pioli però ha potuto raccogliere segnali incoraggianti dai singoli,tra attesi exploit e conferme piacevoli.L'uomo in copertina è sicuramente Felipe Anderson,che ha chiuso le marcature con un potente bolide dalla distanza al termine di una prestazione nella quale ha costantemente impensierito la difesa ospite,pur peccando come suo solito di concretezza negli ultimi metri.Se il brasiliano comunque farà tesoro di questa prestazione e della rete ritrovata,i tifosi biancocelesti potrebbero cominciare a vedere l'estro,potenzialmente enorme,dell'ex Santos.La conferma è invece rappresentata da Filip Djordjevic:il serbo ha raddoppiato splendidamente subito dopo il vantaggio rocambolesco di Konko,e continua ad essere una delle note più liete della stagione laziale,dopo i sei goal in campionato in 13 presenze,che neanche mostrano appieno quale sia il lavoro fondamentale svolto dall'ex Nantes per la squadra.Se però la Lazio si gode l'ascesa del suo nuovo bomber,deve convivere anche con il malumore di uno degli idoli della tifoseria,Miroslav Klose.Il tedesco si è lamentato per il poco spazio che Pioli gli ha concesso e ha minacciato l'addio,ma vale la pena ricordare che le sue prestazioni in biancoceleste sono da un anno e mezzo lontane dalla sua fama.Klose può dare di più alla causa,ma se vuole sottrarre il posto a Djordjevic,deve tornare quello delle prime annate nella capitale.
Dopo il perentorio 4-0 rifilato alla Roma nella notte della vera celebrazione del ricordo di Diego Armando Maradona, per il Napoli è tempo di pensare nuovamente all'Europa League. C'è una qualificazione da conquistare e una sconfitta da vendicare, quella dell'andata in casa contro l'Az Alkmaar, l'unica che al momento ha sporcato il percorso nel girone. Gli olandesi si presentarono a Napoli con qualche defezione causa Covid, ma riuscirono a portare a casa i tre punti con una prestazione molto accorta e cinica. Gattuso ha messo tutti in guardia sulle caratteristiche dell'avversario: "L'Az in Europa gioca un calcio diverso da quello che fa in Olanda, molto più spregiudicato. Credo che domani vedremo una gara diversa da quella dell'andata" . L'aria dell'AFAS Stadion potrebbe infatti incoraggiare gli uomini di Arne Slot a giocare più a viso aperto, sia per la necessità di vincere, sia perché i precedenti casalinghi contro formazioni italiane...
Commenti